Il mio pensiero alla mia compagna di vita, alle donne tutte e, in particolare, a quelle di San Quirico, Legnaia, il Ronco, le Torri, quartieri di Firenze, dove ho vissuto la mia prima e più importante esperienza politica, quella di militante comunista e, poi, di segretario della sezione e delle sue cellule che animavano le rispettive Case del Popolo. Le donne e le compagne di San Quirico-Legnaia che porto, da sempre, nel mio cuore. La "Giornata", allora, e non la "Festa" balorda così come trasformata dal consumismo. La "Giornata" della memoria di quel 29 febbraio del 1909 in America e della grande manifestazione delle donne in favore del diritto di voto anche per le donne, e, anche, di altri diritti, come il salario, le condizioni di lavoro in fabbrica, l'orario di lavoro. La memoria di quel 25 Marzo del 1911 con l'incendio della fabbrica "Triangle" di NY 146 donne, la gran parte immigrate, morte carbonizzate. La data dell'8 Ma...