La presentazione dell'Antologia "Italia bella mostrati gentile - storie di emigrazione e alimentazione"
in un piccolo teatro molto bello, il Marruccino; di una città datata 3200 anni, Chieti, un sabato mattino stupendo all'insegna della memoria, della cultura, della buona musica e dell'amicizia. Valori che neanche il sistema dominante di disvalori riuscirà a cancellare. Idea, promozione, regia e realizzazione di un animatore e organizzatore instancabile. Ugo Iezzi, l'autore di un famoso calendario "Lu lunarjie", che ha superato le venticinque edizioni. Un'antologia dedicata agli 80 milioni di italiani e oriundi emigrati nel mondo e, se si tiene conto di quelli che gli italiani hanno sposato o frequentato, si parla di 250 milioni di italianici. Un mondo che merita grande attenzione, molto più di quella ricevuta nel tempo di un secolo e mezzo. Se la Dieta Mediterranea, da alcuni anni vive il successo, che merita, nel mondo ed è quella riconosciuta da oltre sei anni la migliore tra le sessanta e più quotale, il ruolo dei nostri emigrati, senza nulla togliere al su