Post

"L'olio d'oliva è un prodotto di lusso", la frase alla moda

Immagine
di Pandora Peñamil Peñafiel da Mercacei - Monedì 4 settembre 2023 , 11: 1802:15----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il Paese sta affondando ed è tutto a causa dell'olio d'oliva. Il prezzo dello zucchero è aumentato del 44,2% dal 2022, ma "l'olio d'oliva è un prodotto di lusso"; il burro è cresciuto del 37.7%, ma "l'olio d'oliva è un prodotto di lusso"; oggi salse e condimenti costano il 33,8% in più, MA "l'olio d'oliva è un prodotto di lusso"... Quello che diceva Goebbels riguardo "una bugia ripetuta mille volte diventa VERA". Quest'estate, per i media generalisti, è stata quella dell'olio d'oliva come prodotto gourmet. Infatti, l'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti (OCU) è così preoccupata per la questione che ha scritto un articolo che offre ai consumatori alternative a questo grasso,...

L' azienda Colonna di San Martino in Pensilis porta il Molise a Parigi

Immagine
Vi aspettiamo per degustare i nostri prodotti! - "L’ulivo si nutre di roccia e di sole e respira splendente su leggere colline." (Fabrizio Caramagna) 10/11 Settembre 2023 - Paris Expo Porte de Versailles - Pad. 5.2 stand C084 - Gourmet Selection è una delle fiere più importanti in Francia per quanto riguarda il buon gusto e l'alta cucina. Luogo d'incontro perfetto per mettere in contatto produttori e buyer internazionali del settore. PASS DISPONIBILI SUL SITO UFFICIALE Ticket OLIVE CHE PASSIONE In azienda abbiamo parecchie varietà di olive da tavola, la prima ad essere raccolta a metà settembre è l’Ascolana, di colore verde chiaro e ricca di polpa molto tenera e saporitissima, confezionata in salamoia. Dall’ Ascolana si ricava anche un ottimo olio. La Kalamata, varietà tipica della Grecia viene coltivata anche nella nostra azienda. Si distingue per la forma a mandorla e il caratteristico colore marrone-viola intenso. Ricca in Ferro e Vitamina A , ...

Bottiglie da 250 euro e acque ottenuta dalla nebbia, i trend del mercato delle minerali sono sempre più estremi

Immagine
GamberoRosso 1 Set 2023, 17:52 | a cura di Mara Nocilla LA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE SOCIALI, L’ASSENZA DI ANIDRIDE CARBONICA E IL GUSTO PARTICOLARE DEI CLIENTI PIÙ SPENDACCIONI HANNO CREATO NUOVI TREND: ECCO QUALI SONO.-------------------------------- In tempi recentissimi stiamo assistendo al boom delle effervescenti naturali, tipologia di acque storicamente diffusa in Italia centrale e in Campania, zone vulcaniche naturalmente ricche di questa classe di acqua. Un’attualissima tendenza nata come conseguenza della crisi energetica del 2022 e della mancanza di CO2 per produrre le acque addizionate di anidride carbonica. Inoltre, il panorama si sta arricchendo di acque addizionate e funzionali, con aggiunta di vitamine oppure di collagene, zinco e acido ialuronico (San Benedetto, Sant’Anna). L’attenzione per il packaging Una delle principali leve dell’innovazione è rappresentata dal packaging: design più attuali, formati diversificati (single-serve per bambini, elega...

Sventolano ancora le bandiere per chi crede nei valori

Immagine
Due uomini a confronto ed entrambi protagonisti di un mondo, il calcio, sempre più (non il solo) nelle mani del denaro. Un giovane giocatore del Torino, granata da sempre, da un anno con la laurea in tasca e un ex allenatore della nazionale italiana di calcio, da qualche settimana con 90 milioni di euro sul conto in banca. Il primo che dice no a una squadra di prestigio come l’Atalanta e, non solo, all’aumento dei propri emolumenti, e, il secondo che si lascia comprare dagli arabi, strapieni di soldi che puzzano di petrolio, il veleno che, più di ogni altro, sta facendo impazzire il clima. Il primo che sogna di essere una bandiera della squadra della sua città, sempre più nel cuore dei suoi tifosi e il secondo che imbratta e rinnega la bandiera italiana, il tricolore. Il primo che fa tirare un sospiro di sollievo, suscitando un dovuto applauso, ai tifosi della grande squadra, il Toro, quella degli invincibili, e il secondo che fa sputare lo schifo, per il suo donarsi al denaro, a qu...

L’avicoltura mondiale si dà appuntamento a Verona

Immagine
da GARDAPOST Dal 4 all’8 settembre a Veronafiere. Si parlerà di temi d’attualità come influenza aviaria e antibiotico-resistenza, ma anche di sicurezza alimentare e sostenibilità degli allevamenti. Attesi 1.800 partecipanti da tutto il mondo. Di GardaPost Ultimo aggiornamento Ago 29, 2023 Condividi Si svolgerà dal 4 all’8 settembre 2023 a Verona il XXII Congresso della World Veterinary Poultry Association (WVPA). L’evento, ospitato nei padiglioni di Veronafiere, vedrà la partecipazione di esperti, scienziati, delegati e professionisti della ricerca avicola da ogni parte del mondo, per un totale di circa 1.800 persone. Il programma prevede conferenze di relatori di fama internazionale, alternate da sessioni tematiche e poster, che copriranno argomenti classici come le malattie infettive e parassitarie, fino a toccare i temi più di attualità come influenza aviaria, antibiotico-resistenza, zoonosi, sicurezza alimentare, benessere animale e sostenibilità degli allevamenti. Una settima...

Per eliminare la violenza di genere

Immagine
di Umberto Berardo Non c’è ombra di dubbio che lo stupro di gruppo di Palermo dello scorso 7 luglio da parte di sei giovani maggiorenni e un minorenne non abbia avuto solo i tratti della violenza, ma sia stato un atto di cattura di una diciannovenne la quale poi è stata ingannata, violentata e abusata a turno con una logica di vera e propria tortura fisica e psicologica ripresa attraverso uno smartphone con la speranza dichiarata da parte degli stupratori di diventare protagonisti dei telegiornali. Un tempo dopo un reato si cercava di nasconderne le prove, mentre oggi la spavalderia le esibisce come uno scalpo dopo un omicidio. Ancora una volta siamo davanti a un episodio di brutalità estrema dovuto a un maschilismo imperante frutto di una subcultura fallocentrica che pretende di tenere la donna in uno stato di assoluta soggezione e prevaricazione. L’episodio avrà anche sconcertato una parte dell’opinione pubblica, ma la ricerca del video sui social in un mercato a dir poco indecent...

Fmi, in Italia sussidi ai combustibili fossili per 63 miliardi di dollari nell’ultimo anno

Immagine
di Luca Aterini - GREENREPORT - 25 Agoosto 2023 Si tratta del 2,8% del Pil nazionale, oltre mille dollari per ogni cittadino.Rimuoverli porterebbe enormi vantaggi per salute e clima, ma il prezzo dei carburanti aumenterebbe. La soluzione? Ridistribuire le risorse.------------------------------------------------------------------------------- Tre anni fa i sussidi ai combustibili fossili garantiti in Italia valevano oltre 40 miliardi di dollari, ma un nuovo studio del Fondo monetario internazionale aggiornato al 2022 ha scoperto che nel mentre sono aumentati moltissimo arrivando a 63 miliardi di dollari. Si tratta del 2,8% del Pil nazionale o, in altri termini, valgono oltre mille dollari per ogni cittadino italiano. Un trend al rialzo che riguarda tutto il mondo, nonostante l’impiego dei combustibili fossili sia alla radice sia della crisi climatica in corso – solo nell’estate 2022 si stimano in Italia oltre 18mila morti per ondate di calore – sia dell’inquinamento atmosfe...