Le sardine a Campobasso

di
Umberto Berardo
Fondato dai quattro organizzatori originari Roberto Morotti, Giulia Trappoloni, Mattia Santori e Andrea Garreffa e ormai in continua diffusione in molte città italiane dopo il primo flash mobs a Bologna, il movimento delle sardine sabato 7 dicembre 2019 dà appuntamento ai molisani a Campobasso in Corso Vittorio Emanuele II alle ore 18,30.
Nate da poco, già in crescita esponenziale nella partecipazione di massa, nell'interesse e nell'attenzione dei media e dei social, le cosiddette "sardine" hanno anche stilato un primo "manifesto" in cui sostanzialmente si pongono contro un populismo a loro dire responsabile di aver seminato bugie e odio per rappresentare un mondo avvelenato in cui sembra non esserci più spazio per sentimenti di convivenza, di solidarietà, di rapporti umani e d'incontri positivi tra le persone.
In questo documento è scritto testualmente "Siamo un popolo di persone normali, di tutte le età: amiamo le nostre case e le…
Fondato dai quattro organizzatori originari Roberto Morotti, Giulia Trappoloni, Mattia Santori e Andrea Garreffa e ormai in continua diffusione in molte città italiane dopo il primo flash mobs a Bologna, il movimento delle sardine sabato 7 dicembre 2019 dà appuntamento ai molisani a Campobasso in Corso Vittorio Emanuele II alle ore 18,30.
Nate da poco, già in crescita esponenziale nella partecipazione di massa, nell'interesse e nell'attenzione dei media e dei social, le cosiddette "sardine" hanno anche stilato un primo "manifesto" in cui sostanzialmente si pongono contro un populismo a loro dire responsabile di aver seminato bugie e odio per rappresentare un mondo avvelenato in cui sembra non esserci più spazio per sentimenti di convivenza, di solidarietà, di rapporti umani e d'incontri positivi tra le persone.
In questo documento è scritto testualmente "Siamo un popolo di persone normali, di tutte le età: amiamo le nostre case e le…