La Biodiversità, valore e risorsa da preservare
foto di G. Cariello Uno scroscio d’acqua improvviso su Sepino - il luogo dell’Arcadia, Altilia , nel Molise, e dell’antica dogana posta sul tratturo Pescasseroli-Candela - ha reso impossibile l’incontro “ Una birra con la Scienza” davanti al bar di sedie e tavoli bagnati nella piccola deliziosa piazzetta animata da uno zampillo al centro e, in un angolo, la bella chiesa di santa Cristina. Il mio intervento su “” si è svolto, però, puntualmente in una sala della casa a fianco davanti a un pubblico molto attento. Un incontro presentato e coordinato dal dr. Vittorio De Cosmo , responsabile dell’Associazione “ Sepino nel cuore” , promotore della bella iniziativa che anima l’estate sepinese. Parlare di biodiversità vuol dire parlare di natura, cioè della possibilità di fissare il carbonio, avere acqua potabile, ossigeno, cibo. impollinazione, produzione di materie prime rinnovabili (legno e biomasse a uso energetico) e, anche, di godere un paesaggio, cioè la...
Carissimo Pasquale,
RispondiEliminagrazie degli auguri che ricambio di cuore. Di questi tempi ne abbiamo davvero tutti tanto bisogno. Ma la splendida immagine e, soprattutto, il tuo poetico commento portano una luce nel cuore degli amici che sempre ti stimano e ti vogliono bene.
Buon Natale e un sereno nuovo anno.
Isabella Astorri
grazie Isabella.
RispondiEliminaPrima o poi questa mosca ce le ma lva da tuorn...
RispondiEliminaanche noi da a San Michele ti auguriamo un buon anno e una lunga vita perche ci son gradite le tue poesie e il tuo profondo penziere....
ti rinovano a te e Flora tanti anni nuovi con affetto di tutti....
Gertraud, Burgi&Berardo, Gabi e Oma
Anche se con molto ritardo, ti ringraziamo molto e ricambiamo con sincera amicizia
RispondiEliminaLuciano e Marina Scarpitti
grazie a voi e un cordiale saluto
RispondiElimina