U PAESE MIIE
U paese miie
è dénd'è nu fuosse
ngòppe nu punie de tèrre
tande da sembrà nu bas’temènte
Èttuórne u Monte, u Mentaròne e Mont'Arcane
tenute rapierte da u Vallòne da Tèrre
che z’éncontre cu Befèrne
Tutt'a nature è chiène de dolcezze
cóme u sanghe di ggènte
che té origene èssaie lendane
cóme u vérde di uelive
che (g)uardene i Triemete, u mare.
U larenese senza uelive
è nu cres’tiane tris’te
chiine de recuorde e de nes’talgie.
U paèse miie
da 'ngòppe u ponte e capabàlle
da i Caselle a Seleciate,
d’a bbeverature e sotte u carcere,
via Cluenzie, a Chiazze, via Leione
dove u suonne nen té penziere
u cellucce nen cante pe isse
ma pe farse sentì;
ogne piatte z'èccónce che l'uòie de uelive
e ce s’tà èncòre u ciucce che raje.
Dove ogni ruoie té nu 'hiate devèrse
cóme u penziere di ggènte.
Recchezze antiche nascoscte
avete che nen so sfrettate
o so repos’te.
U Paèse miie
dove u calle e u fridde
so frutte de staggiòne
cóme a vòrie e u faunie,
sémbre nu uaiò dend'a culle,
nazzecheiate da uelive e cagge,
cèrcuele, ficuere e cacche ulme.
Il poeta descrive il suo paese collocato su un pugno di terra all’interno di un contesto paesaggistico – ambientale di straordinaria dolcezza che paragona all’indole delle persone che hanno radici lontane e poi agli olivi che guardano le isole Tremiti ed il mare.
Il larinese, afferma il poeta, è una persona triste senza gli olivi che, per questa ragione, vorrebbe trovare ovunque lui va.
Poi descrive i vari angoli di questo paese per dire che quì il sonno è tranquillo, gli uccelli cantano per farsi sentire e dove ancora i piatti di una buona cucina vedono l’olio determinante per affermare la bontà.
Le strette viuzze hanno respiri diversi come diversi sono i pensieri dei suoi abitanti. C’è uno ricco patrimonio archeologico che non viene sfruttato e fatto conoscere
Paragona a questo suo paese, larino, ad un bambino che viene cullato dagli alberi che lo circondano nella ripetitività delle stagioni e nell’alternanza dei venti.
è dénd'è nu fuosse
ngòppe nu punie de tèrre
tande da sembrà nu bas’temènte
Èttuórne u Monte, u Mentaròne e Mont'Arcane
tenute rapierte da u Vallòne da Tèrre
che z’éncontre cu Befèrne
Tutt'a nature è chiène de dolcezze
cóme u sanghe di ggènte
che té origene èssaie lendane
cóme u vérde di uelive
che (g)uardene i Triemete, u mare.
U larenese senza uelive
è nu cres’tiane tris’te
chiine de recuorde e de nes’talgie.
U paèse miie
da 'ngòppe u ponte e capabàlle
da i Caselle a Seleciate,
d’a bbeverature e sotte u carcere,
via Cluenzie, a Chiazze, via Leione
dove u suonne nen té penziere
u cellucce nen cante pe isse
ma pe farse sentì;
ogne piatte z'èccónce che l'uòie de uelive
e ce s’tà èncòre u ciucce che raje.
Dove ogni ruoie té nu 'hiate devèrse
cóme u penziere di ggènte.
Recchezze antiche nascoscte
avete che nen so sfrettate
o so repos’te.
U Paèse miie
dove u calle e u fridde
so frutte de staggiòne
cóme a vòrie e u faunie,
sémbre nu uaiò dend'a culle,
nazzecheiate da uelive e cagge,
cèrcuele, ficuere e cacche ulme.
Il poeta descrive il suo paese collocato su un pugno di terra all’interno di un contesto paesaggistico – ambientale di straordinaria dolcezza che paragona all’indole delle persone che hanno radici lontane e poi agli olivi che guardano le isole Tremiti ed il mare.
Il larinese, afferma il poeta, è una persona triste senza gli olivi che, per questa ragione, vorrebbe trovare ovunque lui va.
Poi descrive i vari angoli di questo paese per dire che quì il sonno è tranquillo, gli uccelli cantano per farsi sentire e dove ancora i piatti di una buona cucina vedono l’olio determinante per affermare la bontà.
Le strette viuzze hanno respiri diversi come diversi sono i pensieri dei suoi abitanti. C’è uno ricco patrimonio archeologico che non viene sfruttato e fatto conoscere
Paragona a questo suo paese, larino, ad un bambino che viene cullato dagli alberi che lo circondano nella ripetitività delle stagioni e nell’alternanza dei venti.
Commenti
Posta un commento