Gli italiani considerano l'olio d'oliva un bene sociale

da OLIMERCA - Il 96% è fedele nei propri consumi - 18/02/2025
L'olio extravergine di oliva (EVO) è nel paniere del 96% dei consumatori italiani e anche e soprattutto perché rappresenta un "bene sociale" e un ingrediente essenziale della tavola italiana. E' quanto emerge da un'indagine dell'Osservatorio Nomisma-Sol2Expo pubblicata da ansa.it, da cui emerge anche che il 36% dei consumatori considera l'olio extravergine di oliva uno degli alimenti più salutari, al pari di verdura, frutta e pesce. Prima ancora del prezzo (principale motivo di acquisto per il 18%) e della fedeltà al marchio (15%), l'acquisto di olio EVO è sempre più guidato da numeri di qualità, come DOP e IGP, importanti per 4 consumatori su 10, che prestano attenzione sia alla provenienza Made in Italy (29%) che alla presenza di certificazioni DOP/IGP (15%). Esportazioni Grazie alla domanda stabile e all'aumento dei prezzi all'esportazione, nei primi dieci mesi del 2024 l'olio extravergine di oliva italiano ha registrato una crescita del 52,5% in valore (per un consuntivo tra gennaio e ottobre di 2.116 milioni di euro) e del 5,4% in volume rispetto allo stesso periodo del 2023. Le esportazioni di olio extravergine di oliva made in Italy raggiungono oggi 160 paesi, ma oltre il 60% delle esportazioni italiane di olio extravergine di oliva sono concentrate tra Stati Uniti, Germania, Francia, Canada e Giappone, e gli Stati Uniti da soli assorbono circa un terzo dell'olio extravergine di oliva italiano esportato.

Commenti

  1. Per lunghi anni, a, l'olio è rimasto un eterno sconosciuto per il consumatore delle aree non olivetate. Poi è arrivata l'Associazione nazionale delle Città dell'Olio, la città d'identità, a smuovere, e con fatica, le acque, sottolineando il valore e il significato dell'origine della qualità, il territorio, e i benefici dell'olio evo ricavato dal frutto della pianta sacra, l'olivo. Ultimamente anche al mondo dello sport con un testimone importante, l'ex ciclista, Daniele Bennati, oggi responsabile della nazionale professionisti su strada, per affermare i benefici salutari dell'olio extravergine di oliva, "il grasso dello sport, dell'atleta, sia dell'élite che del dilettante. Fornisce antiossidanti naturali, regola i livelli di colesterolo... È un ottimo alimento che deve far parte della nostra dieta, visto che non c'è alimentazione per un atleta senza oli d'oliva".

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Siena, la protagonista dell’agroalimentare italiano

La Biodiversità, valore e risorsa da preservare