La Biodiversità, valore e risorsa da preservare
foto di G. Cariello Uno scroscio d’acqua improvviso su Sepino - il luogo dell’Arcadia, Altilia , nel Molise, e dell’antica dogana posta sul tratturo Pescasseroli-Candela - ha reso impossibile l’incontro “ Una birra con la Scienza” davanti al bar di sedie e tavoli bagnati nella piccola deliziosa piazzetta animata da uno zampillo al centro e, in un angolo, la bella chiesa di santa Cristina. Il mio intervento su “” si è svolto, però, puntualmente in una sala della casa a fianco davanti a un pubblico molto attento. Un incontro presentato e coordinato dal dr. Vittorio De Cosmo , responsabile dell’Associazione “ Sepino nel cuore” , promotore della bella iniziativa che anima l’estate sepinese. Parlare di biodiversità vuol dire parlare di natura, cioè della possibilità di fissare il carbonio, avere acqua potabile, ossigeno, cibo. impollinazione, produzione di materie prime rinnovabili (legno e biomasse a uso energetico) e, anche, di godere un paesaggio, cioè la...
Papa Francesco è un ambientalista convinto, illuminato. ed è anche il solo che lotta contro il sistema neoliberista che ha eletto a suo dio il denaro. Non a caso il sistema delle banche e delle multinazionali, con i suoi organi d'informazione, ci tiene a presentarlo come un comunista, visto che i comunisti di un tempo si guardano bene anche solo di nominarlo il sistema. C'è da credere che non lo nominano per non indicarlo come la causa dei disastri che stanno sconvolgendo il pianeta e, con esso, la natura e a dimostrarlo è la perdita, costante negli anni, della biodiversità animale e vegetale. E non nominare la causa vuol dire non voler far capire gli effetti delle azioni di depredazione e distruzione al solo fine di accumulare denaro.
RispondiElimina