Il commento di Emilio D'Ambrosio al comunicato n° 7 dell'Associazione ex consiglieri

Ecco allora per frammenti, l’esigenza della VISIONE, forme,
colori, vissuti e umanità in divenire capaci di suscitare riconoscimento, lo
specchiarsi in un processo di empatia che va oltre le miserie di un vuoto di
miserabili comportamenti e piccoli pensieri. Si delinea così, in
un’articolazione d’insieme il percorso:
- SANITA’ pubblica, con valorizzazione del territorio, delle strutture esistenti e loro riqualificazione sociale per affrontare in modo efficace COVID-19 e il nodo delle malattie infettive;
- Valorizzazione delle risorse, quali, ambienti, paesaggi, storia cultura e tradizioni;
- Bellezza della natura, aria pulita, acqua potabile, il verde e il colore dell’arcobaleno.
- Il PAESE con la sua piazza e sviluppo urbanistico, eredità preziosa e lascito delle passate generazioni celebra un patrimonio quale originale sintesi di un farsi specchio e veicolo di riferimento e sviluppo per il turismo. Entusiasmo e grandi passioni a definire un paesaggio umano ricco di pathos geo/storico/antropologico/architettonico di attrazione e riflessione sociale.
- L’ospitalità come centralità del ben vivere e apprezzare i piaceri della vita, l’amore per l’amata terra, l’agricoltura biologica e il rispetto della bio-diversità in una società che presenta il volto della complessità, l’assunzione del rischio globale, il suo essere espressione multietnica di storie e culture che convivono in una dimensione di cooperazione, giustizia e solidarietà fraterna senza confini e barriere.
- Un modello sociale che ha come motore della storia la centralità del bene comune, i diritti alla vita, alla socialità, alla salute, all’istruzione, alla cultura e alla bellezza. In questa direzione non vi è spazio per devastazioni, nefandezze, sviluppo diseguale, prevaricazioni alimentate dal neoliberismo di una globalizzazione selvaggia imperniata sulla religione del dio denaro.
Commenti
Posta un commento