Il Sole, nel Molise, si moltiplica per due al tramonto.
Ma che magica terra è il mio Molise!
Senza la passione non si possono avere miracoli.
Una terra di grande attualità con i suoi numerosi tesori da spendere. Basta la salvaguardare e la cura del suo territorio per averli sotto forma di valori come la storia e la cultura, o di gesti nobili, quali il rispetto e l'ospitalità.
Sotto forma, anche, di risorse, fondamentali oggi, come la diffusa ruralità, l'agricoltura, il cibo e la sua bontà, le tradizioni, i paesaggi, il saluto, la stretta di mano.

Sta qui l'attualità di questa terra che lega il Nord con il Sud e viceversa
Sotto forma, anche, di risorse, fondamentali oggi, come la diffusa ruralità, l'agricoltura, il cibo e la sua bontà, le tradizioni, i paesaggi, il saluto, la stretta di mano.
Sta qui l'attualità di questa terra che lega il Nord con il Sud e viceversa
Solo chi ama il Molise ha la possibilità di capire questi valori e queste risorse di un territorio piccolo, e, come tale, uno scrigno unico che ha bisogno di delicatezza per essere aperto e di sapienza per essere speso con un pensiero al domani.
Un peccato, visto che è il Paese che bisogno del Molise e delle sue peculiarità!
Semplicemente eccezionale! Se Dante fosse stato Molisano avrebbe cantato : 'Ahi servo Molise, di dolore ostello, non dominus di province, ma bordello'!
RispondiEliminache bravo!
RispondiElimina