Echi dalla 13 edizione “Goccia d’Oro”

Ebbene, un appuntamento annuale così importante, che, in
questi 13 anni, ha contribuito non poco alla crescita della cultura dell’olio e
alla nascita di tante aziende che, con l’immagine della qualità, si vogliono
confrontare con il mercato, quest’ultimo sempre più favorevole alla qualità legata
all’origine se abbinata alla diversità, non è stato preso in considerazione né
dalla Stampa e dalle televisioni e
neanche dai rappresentanti istituzionali, visto che gli unici presenti erano
due assessori del Comune di Larino.
E’ proprio vero che ”il Molise non esiste”, visto che non
esiste per chi lo dovrebbe rappresentare e raccontare, organizzare e promuovere,
cogliendo quello che di bello e di buon esprime.
Ed ora rendiamo omaggio ai 22 oli vincitori dei 55 iscritti al concorso, iniziando da chi ha
fatto man bassa dei premi, in particolare di quello più importante, il premio
dei premi, quello del vincitore tre tutti gli oli premiati, l’olio di Auriemma Maria Luisa di Larino, che,
premiato anche da tutt’e tre le giurie del Concorso nella Categoria OlI Dop è
da considerare il miglior olio del Molise. Un altro olio che ha avuto la stessa
attenzione dalle tre giurie è L’olio di
Flora de La Casa del Vento di Larino. Due giurie hanno premiato, nella
categoria Bio/dop, la “Riserva di Alessia” di Alessandro Patuto
di Larino. Due premi a un olio “fruttato intenso” a Trespadum
di Mastrangelo G. di Mafalda e altri due a un olio “fruttato medio” di Bruno Mottillo di Larino. I rimanenti
nove premi dei 22 consegnati, di cui tre della categoria amatori (Di Paola Luciana di
Civitacampomarano; Pastorini Fabrizio di Larino e Del
Balso Nicola di Gidone), a Adamo
Radatti e ai Fllli Gasdia per un
olio “fruttato leggero”, a Michele Ricci,
per un fruttato medio,e a Luigi
Berchicci per un olio Bio/Dop, tutti di Larino; a Tagliaferri Domenico di Sant’Elia a Pianisi per un fruttato leggero;
Battista Manrico di Santa Croce di
Magliano, per uh fruttato intenso.
Delle 14 aziende che hanno vinto, 9 sono di Larino e 5 di Civitacampomarano, Gildone,
Mafalda, Santa
Croce di Magliano e Sant’Elia a
Painisi, tutte della Provincia di Campobasso.
pasqualedilena@gmail.com
Grazie a tutti voi per esserci.
RispondiEliminaGrazie a tutti voi per esserci.
RispondiEliminaBuon Natale mio caro amico Pasquale. A te e ai tuoi cari.
RispondiElimina