LA CASA DEL VENTO INFORMA
Ora siamo più sereni. Il periodo che lo scorso anno ha determinato, con la mosca, nata terribile dell’olivo con un calo del 50% della
produzione, è passato e nel migliore dei modi.
Bisogna avere tutta l’attenzione possibile per difendere la
pianta e le olive da attacchi di parassiti, in particolare la mosca con le sue
micidiali uova.

Un importante apporto di centinaia di tonnellate di sostanza organica per sostenere la Gentile di Larino e assicurare, con la coltivazione biologica, un olio sano ai nostri clienti che sono nostri amici

Una fioritura abbondante e l’ottima allegagione hanno
portato ad avere una buona fruttificazione con gli attuali acini di pepe che si
trasformeranno presto in acini grandi, che, al momento dell’invaiatura (inizi
di ottobre) si caricheranno della giusta percentuale di olio.
frutti grandi come acini di pepe |
mignole (técchie) |
Il letame.
L'Olio di Flora
Roma - Solstizio d'Estate
Commenti
Posta un commento