pasta con i ceci, acciughe fresche e carciofi di stagione
Acqua salata una volta che raggiunge l'ebollizione lasciar calare il carciofo e appena riprende il bollore le acciughe e subito dopo la pasta, e, una volta tirata al dente, scolarla per rimetterla sul fuoco aggiungendo i ceci e l'olio che, per quanto ci riguarda è, come molti sanno, "L'olio di Flora", un "Gentile di Larino" biologico che ben si abbina con quel suo agliato finale.
Le acciughe girando si riducono come a diventare una spolverata di formaggio dando al piatto quel gusto delicato che mi ha portato a descriverlo per chi ha voglia di rifarlo, vista la semplicità dell'esecuzione e degli ingredienti.
Un piatto unico che, d questi tempi, merita ogni considerazione e va all'insegna della sobrietà.
pasqualedilena@gmail.com
Commenti
Posta un commento