Festa a Gent per i 150 anni dell’unità d’Italia
L’esperto di marketing e turismo, Diego Di Paolo, ha focalizzato l’attenzione sulle tante differenze che esprimono un unico Paese: “Da sempre facciamo attenzione ai dettagli – le sue parole – cresce la popolarità per il piacere della bellezza, la capacità di coniugare semplicità e lusso, il calore dell’ospitalità, i sapori genuini. Casa Italia Atletica racconta queste passioni facendo sentire tutti a casa, quando sono lontano da casa”.
Pasquale Di Lena, esperto di enogastronomia, ha invece focalizzato il suo intervento sui numeri della qualità certificata in Italia e sulla varietà del territorio che consente di esprimere una particolarità unica. “Per arrivare ad una cucina che si rispetti bisogna avere i prodotti adeguati – ha precisato – e solo le 225 certificazioni italiane DOP, IGP, STG (in Europa sono 1010) esprimono quella tracciabilità necessaria per garantire al consumatore il rispetto delle regole. L’enorme biodiversità è un patrimonio da difendere lottando per contrastare in ogni modo le imitazioni che comportano una perdita di valore ed un rischio per l’immagine dei prodotti italiani”.
Il momento clou della mattinata si è avuto taglio della torta per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. L’ambasciatore Bettarini si è complimentato personalmente con Paolo Caridi e Adriano Cozzolino, i due chef che hanno poi presentato un menu all’insegna del tricolore composto con i prodotti tipici nei quali il Molise ha recitato il ruolo da protagonista. Partner che hanno aderito al progetto di Gent: Ministero per l’Attuazione del Programma - Governicontra, Giochi Europei Master di Lignano 2011, Regione Molise (con lo Sportello Sprint), Camera di Commercio di Cosenza (con la presentazione dei Campionati Italiani Master) e Confederazione Italiana Agricoltori (CIA). Nella foto da sinistra: il consigliere Migliorini, Paolo Caridi, l’ambasciatore Bettarini, Adriano Cozzolino e l’avvocato Ialenti durante la cerimonia del taglio della torta per i festeggiamenti dei 150 anni dell'unità d'Italia).
Commenti
Posta un commento