Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Dio è morto o siamo noi a non cercarlo più?

Immagine
  di Umberto Berardo Già Dietrich Bonhoeffer nel 1944 avvertiva il fenomeno di una certa a-religiosità del tempo in cui viveva perché in una delle sue lettere dal campo di concentramento di Flossenburg scriveva profeticamente: “Stiamo andando incontro a un tempo non-religioso”. Il cammino dell’umanità sta attraversando un’epoca segnata da una crisi economica, culturale ed etica senza precedenti che dà luogo a conflitti sociali, guerre e catastrofi climatiche esaltando a tal punto l’ego da mettere in discussione verità e valori, ma anche il concetto di persona e dei suoi diritti a partire da quelli alla vita e alla libertà. Il crollo di molti principi e valori in una secolarizzazione che fa spazio solo a un individualismo esasperato e al totem del denaro sta erodendo sistematicamente lo stesso pensiero cristiano e soprattutto ogni forma di spiritualità, un elemento essenziale dell’esistenza che in particolare nel mondo occidentale sembra non trovare più risonanza alcuna non solo in ...

🛑❗ Purosangue arabo e votazioni ❗🛑

Immagine
di Maria Grazia Barbusci È il cavallo più difficile da domare, fiero ed austero, non vuole briglie e pastoie, è il mio preferito perché è il simbolo della libertà...invece....   Facebook mi ricorda un posto che scrissi il 27 Maggio 2023...il tempo si è fermato lì? Te lo giro tanto vale anche ora pari pari. Eppure ancora ci credo che si possa cambiare.... Sui social si legge di tutto in questi giorni caldi pre-elezioni.  .Ciò che mi stupisce di più è che, in una situazione disperata della Regione MOLISE e per i tanti soldi del PNRR che il miglior Presidente della storia Giuseppe Conte  è riuscito a fare avere all'Italia, i politici fanno a botte per le poltrone. Avere la possibilità di percepire lauti stipendi ed avere la possibilità di elargire soldi ed appalti a destra e a manca è l'unico obiettivo vero dei volponi che spacciano per passione lo scopo del loro fare politica. Con il silenzio assenso dei sindaci Molisani che, anziché tutelare tutti i cittadini pagano con i...

Biodiverà, tema caro agli ex consiglieri regionali

Immagine
 Comunicato stampa A nche quest’anno la Biodiversità sarà il tema che impegnerà l’Associazione degli ex consiglieri regionali del Molise. Deciso dal Direttivo il 2° appuntamento dopo quelli che lo scorso anno  hanno visto Larino e Portocannone protagonisti con iniziative che hanno riscosso attenzione, soprattutto da parte di chi conosce e vive, con non poche preoccupazioni, le difficoltà di madre Natura per colpa di uno sviluppo predatorio e distruttivo. È tempo di pensare, soprattutto nel Molise della ruralità e della biodiversità, a uno sviluppo sostenibile, riportando l’agricoltura, con il biologico e le aziende coltivatrici, a esserne di nuovo perno. Le aziende coltivatrici,  le sole in grado di ridare alla natura l’armonia che le è stata tolta e quella pace che da tempo manca al clima. In pratica uno sviluppo che torni a pensare al domani e ciò è possibile se si pone fine al furto e distruzione del territorio e delle sue risorse, a partire dall’acqua. Territorio, il ...

Nel neonato Parco Nazionale del Matese c'è un ristorante nascosto in uno splendido borgo medievale

Immagine
      Un ristorante intimo e panoramico dove tradizione e creatività si incontrano ogni giorno in piatti sorprendenti, tra ingredienti locali e ricette sempre nuove di Valentina Marino 11 Maggio, 2025 Siamo a Civita Superiore, una suggestiva frazione del comune di Bojano, in provincia di Campobasso, nel cuore del  Molise . Situata a circa 717 metri di altitudine sul Monte Crocella, domina la piana sottostante offrendo panorami spettacolari sulla valle del Biferno e sul massiccio del Matese. Ed è uno dei tanti gioielli che popolano il  Parco Nazionale del Matese ,  la nuova riserva naturale protetta (25esima in Italia) istituita ufficialmente il 22 aprile 2025  con un decreto del Ministro dell’Ambiente dopo un lungo iter burocratico. In poco meno di 90mila ettari di superficie tra Campania e Molise, con in tutto 52 comuni, quest’area interna offre un patrimonio paesaggistico, storico e gastronomico incredibile. Proprio Bojano, per fare un esempio, è un ...

Papa Francesco

Immagine
  Papa Francesco Posta in arrivo Cerca tutti i messaggi con l'etichetta Posta in arrivo Rimuove l'etichetta Posta in arrivo da questa conversazione 10:42 (57 minuti fa) a Ccn:  me   dall’amicale rapporto  con Vincenzo Ferro e al suo legame con il   Molise..................................di Vincenzo Di Sabato             Scrivo in uno status di beatitudine, perché bello è, infatti, richiamare in mente e riportare al cuore una persona amabile, sincera come Vincenzo Ferro, uomo “ferreo” appassionato di cultura, di arte, di fede! Capostipite de “la Molisana”: lo storico pastificio di Campobasso.   Fra gli appunti registrati sulla mia agenda del 2023, sbuca oggi per magia, alla pagina di lunedì 13 novembre, la seguente palpitazione: <E’ morto un vegliardo che ha il mio stesso nome ed è della mia stessa età. E’ morto Vincenzo Ferro. E’ morto il patriarca de “la Molisana”, storico pastificio di Campobasso che da 112 anni prod...

BASTA CENSURA SUI REFERENDUM, QUESTO E’ UN ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA

Immagine
BASTA CENSURA SUI REFERENDUM, QUESTO E’ UN ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA un mese dal voto, la RAI non ha dedicato nemmeno un minuto ai referendum dell’8 e 9 giugno. Nessuna informazione, nessun dibattito, nessuna spiegazione.Un silenzio gravissimo che nega ai cittadini il diritto di scegliere consapevolmente.📺 Il servizio pubblico ha il dovere di informare.✊ Non possiamo accettare che l’unico strumento di democrazia diretta venga oscurato.👉 Firma la petizione e aiutaci a rompere questo silenzio:https://referendumcittadinanza.it/basta-censura-sui-referendum/  Quando si vota? Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025  i cittadini e le cittadine italiane con diritto al voto sono chiamati a partecipare ai nuovi  referendum popolari abrogativi  indetti ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione. Il paese potrà esprimersi su  5 quesiti  in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza: Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abr...