DEDICA AL VINO

su OINOS - vivere di vino Nel momento in cui l’attacco al vino e alla sua vitivinicoltura ritorna, con più determinazione e insistenza, dopo quello della seconda metà degli anni ‘ 80, ciò che a noi meraviglia è il silenzio del mondo del vino e dell’agricoltura. Forse perché troppo preso a raccontare i successi che vive l’agroalimentare italiano nel mondo o ad applaudire il fenomeno crescente della mcdonaldizzazione, che vede 20 e più eccellenze Dop e Igp il racconto del territorio e della qualità che esprime - dentro un panino, che è un pugno nello stomaco del buon mangiare ed un’offesa alla tavola, espressione alta dello stare insieme (convivio), base solida di comunicazione e socializzazione. Proprio ora che, diversamente da quello del secolo scorso, l’attacco vede in prima linea le istituzioni a livello Ue e i governi dei paesi membri. Un attacco istituzionale con misure per chi guida e l’idea di tassare, oltre all’obbligo di riportare in etichetta che il vino è veleno. Il vino e ...