Le radici

foto di Nicola Picchione La globalizzazione tende a cancellare il senso di appartenenza ad una piccola comunità. L’esasperazione odierna del senso di libertà tende a sciogliere i legami di appartenenza molto localizzata e al rispetto delle norme da essa imposte ma allo stesso tempo ci ruba una parte di identità. Tutto ciò che prima ci radicava- in un territorio, in una tradizione, in una fede, in un dialetto- oggi tende ad essere annullato. Sembra una conquista ma comporta anche perdite: è ridotta la solidarietà di gruppo, è ridotto il rispetto degli altri, è esaltato l'individualismo, si riduce o si perde il senso di appartenenza a un gruppo socialmente coeso sostituito dal raggruppamento per bande tenuto insieme da interessi comuni di ordine pratico con un legame volubile e sostanzialmente antisociale. Si perde, in sostanza, quel senso che i greci chiamavano ethos il quale comprende il luogo nel quale si nasce e si cresce, la lingua appresa (che chiamiamo dialetto), le ...