LA POLITICA
Politico non ci s’inventa, ma ci si diventa con la passione, la cultura, le idee, la lotta per la pace, la giustizia, la libertà, l’amore per il territorio. Solo così si ha possibilità di analizzare la realtà che viviamo, non importa se vicina o lontana. Solo così si ha la possibilità di capire la causa degli effetti che ci piovono addosso e avere idee giuste su come affrontarli per risolvere la situazione. Tutto questo per essere attori, anche quando non protagonisti, però in grado di animare la realtà per controllala e non subirla. Per non dare spazio all’indifferenza, che, come l’ipocrisia, non è un delitto, comunque, però, un atteggiamento che fa male alla chiarezza di una situazione, alla verità. Ho conosciuto donne e uomini che hanno fatto e continuano a fare politica da una vita ed a vivere esperienze come un tempo, purtroppo sempre più lontano, quando a supporto della politica c’era la cultura. A proposito della cultura c’erano partiti, come quello democristiano, che aveva n...