Cibo e vino trainano il turismo italiano Giro d'affari da 223 milioni di euro

Italia a tavola Primo Piano del 19 novembre 2018 | 11:15 


La tendenza era nell’aria, ma finché non arrivano i numeri non si può trarre delle conclusioni. I numeri sono quelli dell’Enit che evidenziano come il cibo italiano sia sempre più attrattiva turistica. Addirittura, secondo l’Ente italiano per il turismo, i turisti spendono 223 milioni di euro per il turismo enogastronomico.

A giungere nel Belpaese attirati dai sapori e dai profumi della tavola tricolore sono soprattutto gli americani. Nel complesso la spesa per il turismo legato alla gastronomia e al vino è cresciuta di oltre 90 milioni di euro negli ultimi 5 anni ed è il settore che è cresciuto di più nel lungo periodo, superando anche la variazione positiva della spesa totale (+18,4% nel 2017 sul 2013). E i Paesi da cui arriva il più alto numero di turisti decisi a scegliere una vacanza all'insegna del buon cibo sono appunto gli Stati Uniti, ma anche il Regno Unito, l'Austria, la Svizzera e anche la Francia. Cinque Paesi che da soli coprono oltre la metà (il 55,2%) del totale.



La notizia positiva è un’altra: dalla ricerca emerge che chi arriva in Italia non lo fa solo per una toccata e fuga: chi sbarca in Italia all'insegna della vacanza per deliziare il palato spende in media 150 euro al giorno. Dire se sia tanto o poco è superficiale, di sicuro però c’è che questo tipo di turisti spendono di più di quelli che arrivano in Italia per godere del mare, dei laghi o dello sport. 
L’enogastronomia supera anche i viaggi e l’arte, settori per i quali i turisti non spendono più di 128 euro. I turisti enogastronomici inoltre si fermano anche piuttosto a lungo in Italia: 1,5 milioni sono le notti trascorse dai turisti stranieri per una vacanza enogastronomica, con una crescita del 50% sul 2013.
«Tutti dati positivi - dice a la Repubblica Maria Elena Rossi, direttrice marketing e promozione di Enit - che devono spingerci a fare di più, inserendo nella filiera sempre più i prodotti di eccellenza del territorio. L'altro sforzo che stiamo cercando di fare è cercare di spostare l'attenzione sui centri meno conosciuti del Paese, quelle aree interne che hanno forti tradizioni culinarie e che con adeguati incentivi potrebbero diventare centri di eccellenza enogastronomica, creando anche lavoro per i giovani. Oltre a concentrare gli sforzi su un incremento del numero di vacanzieri si dovrebbe e si comincia a puntare su un turismo culturalmente più elevato, che comprende anche quello enogastronomico di qualità».
Il turismo enogastronomico non è solo alimentato dai flussi provenienti dall’estero, ma anche quello interno funziona bene. Stando ad un'indagine di Unioncamere-Isnart l'interesse per i prodotti tipici e l’agroalimentare del made in Italy, muove infatti un turista su quattro e di questi il 22,3% è italiano. 
Per informazioni: www.enit.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Nel 2017 il mondo ha perso un’area di foreste grande quanto l’Italia. L’indagine di Global forest watch

Un pericoloso salto all'indietro dell'agricoltura

La tavola di San Giuseppe